Page 87 - Italienisch Arbeitsheft
P. 87
Soluzione esercizio 45:
Indicativo o congiuntivo? Scegli la forma giusta!
1. Secondo me non è (essere) una buona idea tornare dai tuoi genitori. 2. Non mi
piace che tu vada (andare) sempre in giro da sola alla sera! 3. Il papà ha detto che
questa sera arriva (arrivare) in ritardo. 4. Mi sembra che tu non capisca (capire)
quello che ti sto dicendo. 5. Sei contenta che venga (venire) a stare da te? 6. Credi
che Mario e Pamela siano (essere) una bella coppia? 7. E’ importante che anche i
nostri figli leggano (leggere) la lettera del nonno. 8. Spero proprio che tu e Vittoria
troviate (trovare) bel tempo a Taormina! 9. Il capostazione mi ha assicurato che il
treno da Parigi è (essere) puntuale. 10. Ancora non l’hai capito che io ti (amare)amo?
Soluzione esercizio 46:
Congiuntivo presente o passato? Coniuga il verbo tra parentesi al tempo
giusto!
1. E’ da molto che non sento Serena; può essere che nel frattempo abbia cambiato
(cambiare) il numero di cellulare. 2. Sono contenta che tu sia riuscita (riuscire) ad
avere quel posto: lo meritavi! 3. Allora buon viaggio: spero che tu e Patrizia non
troviate (trovare) traffico sull’autostrada! 4. Ho l’impressione che Paolo non abbia
(avere) un buon influsso su di te: sei sempre così distratta nell’ultimo periodo! 5.
Credo che Ilaria e Federico siano partiti (partire) per le vacanze, perché non c’è la
loro macchina nel parcheggio. 6. Penso che oggi faccia (fare) freddo; portati una
giacca! 7. Mio padre vuole che io finisca (finire) al più presto gli studi, ma io avrei
piuttosto voglia di andare all’estero. 8. Non è necessario che paghiamo (pagare)
l’ingresso; c’è un ingresso speciale per i gruppi scolastici. 9. Mi auguro che la cena vi
sia piaciuta (piacere), anche se abbiamo dovuto mangiare un po’ di fretta. 10. Mi
dispiace che tu non abbia preso (prendere) in tempo i biglietti per il concerto!
Soluzione esercizio 47:
Inserisci le forme giuste dei verbi tra parentesi. Attento al modo (condizionale
o congiuntivo) e al tempo!
1. Preferirei che tu non mi vedessi (vedere) in queste condizioni! 2. Se non avessi
perso (io/perdere) l’aereo quella sera, non ci saremmo incontrati (noi/incontrare). 3.
Mi auguro proprio che i treni siano (essere) puntuali oggi, ho un colloquio importante
di lavoro. 4. Mauro ha sperato tutta la sera che Laura richiamasse (richiamare), ma
non si è fatta affatto sentire. 5. Credevo che la biblioteca avesse riaperto (riaprire)
già ieri, invece oggi era ancora chiusa. 6. Se non avessimo (noi/avere) così tanti
legami qui, forse partiremmo (partire) per l’America latina. 7. Spero che abbiate
trascorso (voi/trascorrere) una buona notte nel nostro albergo. 8. Alberto parlava in
modo strano, come se fosse (essere) ubriaco. 9. Non sapevo che tu avessi cambiato