Page 86 - Italienisch Arbeitsheft
P. 86







               8. Valeria è indecisa: da una parte preferirebbe (preferire) studiare economia per
               trovare più

               facilmente lavoro, dall’altra non vorrebbe (volere) rinunciare alle sue aspirazioni
               artistiche.

               Tu che hai frequentato l’Accademia di Belle Arti, potresti (potere) darle un consiglio?



               Soluzione esercizio 43:


               Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi al congiuntivo presente!


               1. Penso che tuo padre abbia (avere) ragione: non fidarti di Franco! 2. Credo che tu
               debba (dovere) proprio farti un esame di coscienza. 3. Sono convinta che Luisa
               possa (potere) ottenere quel lavoro. 4. Ma credi davvero che io non capisca (capire)?
               5. Può darsi che Simona e Valentina vogliano (volere) solo attirare su di loro
               l’attenzione. 6. Temo che mia nonna stia (stare) male, perché non risponde al
               telefono da due ore. 7. Che tu sia (essere) d’accordo o meno, io parto domani per
               Roma. 8. Bisogna che tu e Marco finiate (finire) questo lavoro entro domani. 9. Spero
               che Bruno mi scriva (scrivere) presto; non ho sue notizie da un mese.  10. Ho
               l’impressione che quelle due ragazze ti guardino (guardare) da un pezzo.



               Soluzione esercizio 44:



               Inserisci nelle frasi la forma corretta del verbo al congiuntivo presente.
               1. Credo che tu debba (dovere) rivedere la tua posizione a questo proposito.  2.
               Dobbiamo tornare a casa subito prima che inizi (iniziare) a piovere! 3. È importante
               che tutti facciano (fare) la loro parte per realizzare il progetto.  4. Non venire, non
               voglio che tu veda (vedere) casa mia così in disordine! 5. Ho paura che non venga
               (venire) molta gente questa sera, perché quasi nessuno ha risposto alla mia mail.  6.
               Perché la serata riesca (riuscire) bene ci vuole buona musica e anche del buon vino.
               7. Avete davvero deciso di partire per la Germania nonostante non parliate (parlare) il
               tedesco?  8. Sig.ra Guerrini, se vuole guarire è necessario che stia (stare) a riposo
               almeno una settimana.  9. Dammi la tua mail, Patrizia, voglio che restiamo (restare)
               in contatto! 10. Sinceramente non sono convinto che Lorenzo abbia (avere) molte
               possibilità di vincere la gara, ma ci deve provare! 11. Non sono sicura che Luigi e
               Stefania siano (essere) ancora una coppia, perché non li vedo insieme da un po’ di
               tempo.  12. Pensi davvero che io non ti possa (potere) essere d’aiuto? Se cambi
               idea, chiamami! 13. Che in Italia ci sia (esserci) il maggior numero di siti dell’Unesco
               al mondo, è ormai un fatto risaputo.    14. Ragazzi, rimetto il tiramisù in frigo, a meno
               che non ne vogliate (volere) ancora un po’.  15. Se ti interessa ti racconto la storia
               per intero, a patto però che mi ascolti (ascoltare) fino alla fine.










   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91