Page 93 - Italienisch Arbeitsheft
P. 93
Soluzione esercizio 57:
Completa i seguenti periodi ipotetici (del secondo e del terzo tipo), inserendo le
forme corrette dei verbi tra parentesi.
1. Se sapessi (io/sapere) di avere delle speranze con Stefania, mi farei (farsi)
coraggio e la inviterei (invitare) a uscire. Però non lo so, ho paura che sia già
impegnata! 2. Se solo tu l’anno scorso mi avessi ascoltato (ascoltare) e avessi fatto
(fare) domanda per quel posto di lavoro, forse lo avresti ottenuto (ottenere)! 3. Se
questa mattina Antonio si fosse svegliato (svegliarsi) mezz’ora prima, non sarebbe
arrivato (arrivare) in ritardo a scuola. 4. Se anche voi ora vi trovaste (trovarsi) nella
nostra stessa situazione, ci capireste (capire) e cerchereste (cercare) di aiutarci,
invece di criticarci. 5. Se tutti noi collaborassimo (collaborare) con impegno,
riusciremmo (riuscire) a finire il lavoro entro la prossima settimana. 6. I miei clienti
hanno avuto fortuna nella sfortuna: se avessero pagato (pagare) in anticipo l’albergo,
avrebbero perso (perdere) tutti i soldi! 7. Ti dico la verità: se domani vincessi
(vincere) al Superenalotto, lascerei (lasciare) tutto alle mie spalle e partirei (partire)
subito per un viaggio intorno al mondo.
Soluzione esercizio 58:
Coniuga i verbi al modo e al tempo giusto!
1. Se ti (io/dare) avessi dato retta, (io/potere) avrei potuto evitare questa situazione
imbarazzante. 2. Se anche tu (vedere) avessi visto in che condizioni era Lucia, l’
(aiutare) avresti aiutata senza pensarci due volte. 3. Se (noi/prenotare) avessimo
prenotato con più anticipo, (noi/trovare) avremmo trovato un albergo più economico.
4. Se (voi/leggere) aveste letto prima il libro, forse oggi (voi/capire) avreste capito
meglio il film. 5. Non devi prendertela. Se (loro/sapere) avessero saputo che oggi era
il tuo compleanno, ti (loro/fare) avrebbero fatto sicuramente gli auguri. 6. Per fortuna
abbiamo preso il treno alle 15. Se (prendere) avessimo preso quello delle 14.30,
(arrivare) saremmo arrivati con più di due ore di ritardo! 7. Se Lucia non (fare) avesse
fatto così tante assenze sul lavoro, forse il capo non la (licenziare) avrebbe
licenziata. 8. Se i miei genitori (vedere) avessero visto prima le previsioni del tempo,
forse (rimandare) avrebbero rimandato la partenza di un giorno. 9. Se da giovane
(io/avere) avessi avuto più soldi, (fare) avrei fatto volentieri un viaggio in Sudamerica.
10. Se mia madre lo (sapere) avesse saputo, non me lo (perdonare) avrebbe
perdonato mai!
Soluzione esercizio 59:
Completa le frasi, coniugando il verbo tra parentesi al modo e al tempo giusto.
1. So che a voi: □ (piacere) piacerà molto il film domani sera. □ (piacere) piacciono
molto le lasagne. □ (piacevano) piaceva andare in montagna a fare camminate da
ragazzi.