Page 77 - Italienisch Arbeitsheft
P. 77
6. In Germania bevo sempre un buon caffè. (In Germania non bevo mai un buon
caffè.)
7. Ricordo tutto del nostro viaggio insieme. (Non ricordo niente del nostro viaggio
insieme.)
8. A questo progetto partecipano tutti gli studenti. (A questo progetto non partecipa
nessuno studente.)
9. In questo ristorante ti consiglio sia le lasagne, sia i cannelloni alla ricotta. (In
questo ristorante non ti consiglio né le lasagne, né i cannelloni alla ricotta.)
10. Questa sera alla festa vengono tutte le mie amiche. (Questa sera alla festa non
viene nessuna mia amica.)
Soluzione esercizio 28:
Completa il testo con gli elementi mancanti (articoli, preposizioni)
Perugia, capoluogo dell’Umbria, è una città ideale per chi vuole studiare l’italiano. Qui
si trova, infatti, la famosa Università per Stranieri, un’istituzione culturale che dal
1925 si è specializzata nell’insegnamento della lingua e cultura italiana. Soprattutto
d’estate la città ospita un grande numero di stranieri provenienti da tutto il mondo per
imparare la lingua italiana. Gli studenti possono contare non solo su un
insegnamento di qualità, ma anche su una delle più belle città d’Italia. Perugia è una
città antica di origine etrusca: si possono vedere ancora le antiche mura e molti altri
monumenti di grande importanza storica. La sua posizione geografica, inoltre, è
ideale: situata nell’Italia centrale, sui colli (a circa 450 metri di altitudine), regala ai
turisti e ai suoi abitanti un paesaggio indimenticabile. La splendida Assisi, inoltre, che
fa parte del Patrimonio Culturale dell’Unesco, è poco lontana e facile da raggiungere
con il treno.