Page 74 - Italienisch Arbeitsheft
P. 74







               Soluzione esercizio 22:


               Inserisci nelle frasi “ci” o “ne” a seconda del contesto.


               1. L’anno scorso sono stata in vacanza ad Ischia e mi è piaciuta così tanto che ci

               voglio tornare anche quest’anno.  2. Adoro le fragole, quando sono di stagione ne
               mangio a tonnellate! 3. Prima di fare la festa dobbiamo ancora avvisare i vicini…

               Anna, ci pensi tu?  4. Oggi devo studiare tutto il giorno per il compito di matematica,
               ma non ne ho proprio voglia! 5. Leonardo ha promesso che finirà il lavoro entro

               domani, ma Lucia non ci crede affatto.  6. La situazione in famiglia sta diventando
               difficile, credo che ora ne dobbiamo parlare apertamente.  7. Da Trieste a Venezia in

               treno ci si mette circa un paio d’ore.  8. Andate al cinema a vedere l’ultimo film di

               Sorrentino: ne vale proprio la pena.  9. Luca mi sembrava una persona onesta, ma
               ora non ne sono più sicura.  10. Il test di ingresso per medicina è certamente difficile,

               ma ci devi provare! 11. Per fare un vero tiramisù ci vuole un buon caffè italiano.  12.

               Se hai paura di andare dal dentista da solo ci andiamo insieme, va bene?  13. Ci
               dispiace, ma questa sera non possiamo venire a cena da voi, abbiamo ancora del

               lavoro da finire.  14. Questo testo è veramente difficile… Ma voi ci capite qualcosa?
               15. Il dottore mi ha detto di prendere queste pastiglie se il mal di testa peggiora, ma

               per ora non ne sento il bisogno.





               Soluzione esercizio 23:


               Aggettivo o avverbio? Inserisci la forma giusta!


               1. Valentina parla l’olandese davvero bene (buono/bene). 2. In questo ristorante la
               pizza è sempre molto buona (buona/bene). 3. Sull’Eurostar si viaggia proprio

               comodamente (comodo/comodamente). 4. Mi consiglia un cellulare economico
               (economico/economicamente), per favore?  5.  Grazie davvero, sei sempre troppo

               gentile (gentile/gentilmente) con me!  6. Mio marito è stressato e dorme sempre
               male (cattivo/male). 7. Questa spiaggia dopo le cinque è davvero tranquilla

               (tranquilla/tranquillamente). 8. Luca prende il lavoro troppo seriamente

               (serio/seriamente).  9. Mio papà mangia proprio velocemente (veloce/velocemente):








   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79