Page 75 - Italienisch Arbeitsheft
P. 75
finisce la cena sempre per primo. 10. Vorrei un tè freddo (freddo/freddamente), per
favore.
Soluzione esercizio 24:
Scrivi la forma giusta dell’imperativo!
1. Non stare (stare) lì da solo; vieni (venire) qui con noi! 2. Sandra, prendi (prendere)
il latte nel frigorifero! 3. Jacopo e Giorgio, ora basta, state (stare) zitti e aprite (aprire)
bene le orecchie! 4. Dai, sii (essere) buona, gioca (giocare) ancora un po’ con il tuo
fratellino! 5. Andate (andare) avanti voi; io poi vi raggiungo! 6. Non ascoltare
(ascoltare) tuo padre, secondo me fai bene ad andare in Francia. 7. Dai, fai/fa’ (fare)
uno sforzo, è l’ultima cosa che ti chiedo! 8. Di’ (dire) anche tu la tua opinione, per
favore! 9. Voi lavorate lì già da molti anni; date (dare) un consiglio a Serena, per
favore! 10. Non siate (essere) sempre così testardi; accettate (accettare) i nostri
consigli questa volta!
Soluzione esercizio 25:
Ecco alcuni consigli per imparare l’italiano! Inserisci le forme all’imperativo
corrette, coniugandole rispettivamente nelle forme del “tu”, del “Lei” e del
“voi”.
Caro studente… Studia (studiare) ogni giorno almeno cinque parole nuove! Ripeti
(ripetere) regolarmente le parole che conosci! Leggi (leggere) qualche volta i
quotidiani italiani online! Vai (andare) spesso in vacanza in Italia! Canta (cantare)
qualche canzone in italiano!
Gentile studente… Dedichi (dedicare) un po’ di tempo agli esercizi di grammatica!
Faccia (fare) uno scambio linguistico con uno studente italiano! Configuri
(configurare) il suo profilo Facebook in italiano! Non sia (essere) timido e cerchi
(cercare) di parlare sempre in italiano quando è in Italia!