Page 64 - Italienisch Arbeitsheft
P. 64
Soluzione esercizio 5:
Rosanna presenta la sua famiglia a Judith, la sua partner tedesca per lo
scambio scolastico. Completa la e-mail con le forme corrette al presente!
Cara Judith, come stai (stare)? Sei (essere) contenta di venire presto da noi?
Tutti noi ti aspettiamo (aspettare) con ansia! Sicuramente hai (avere) delle
domande sulla nostra famiglia, vero? Ecco alcune informazioni! In tutto siamo
(essere) in cinque: io, mamma e papà, mio fratello gemello e mia nonna. Lei però
non abita (abitare) con noi, vive (vivere) in un piccolo appartamento sopra il
nostro. Ha (avere) ha 80 anni, ma è (essere) molto dinamica per la sua età! Io e
lei andiamo (andare) molto d’accordo e passiamo (passare) spesso tempo
insieme! Mio fratello si chiama (chiamarsi) Luigi e divide (dividere) la stanza con
me. Però non preoccuparti: quando vieni (venire) tu, lui può (potere) dormire
tranquillamente in salotto… per fortuna, perché lui si alza (alzarsi) sempre molto
presto la mattina! Infine ci sono (esserci) mamma e papà. Lavorano (lavorare)
tutti e due a scuola: la mamma insegna (insegnare) matematica e papà fa (fare) il
tecnico di laboratorio. Sono (essere) persone molto simpatiche e gentili. Se tu e
la tua famiglia avete (avere) altre domande, potete (potere) scrivere in ogni
momento! A presto e un carissimo saluto, Rosanna
Soluzione esercizio 6:
Julia sta facendo l’Erasmus a Trieste e scrive una mail a Barbara, una sua
amica italiana. Inserisci nella mail le forme corrette dei verbi al presente!
Cara Barbara,
come va (andare) la vita a Perugia? Qui a Trieste tutto fantastico! Vivo (io/vivere)
in centro insieme a due ragazzi che studiano (studiare) all’università come me.
Tutti e due frequentano (frequentare) chimica e sono (essere) due tipi molto
simpatici. Usciamo (noi/uscire) spesso la sera e anche nel fine settimana
facciamo (fare) sempre qualcosa insieme.